FORMAZIONE PROFESSIONALE
Trasmette ai lavoratori competenze e professionalità per un immediato inserimento in azienda
Tipologia degli interventi formativi e durata
La formazione Professionale deve avere durata e contenuto compatibili con la figura professionale cui l’iniziativa formativa si riferisce, con i fabbisogni formativi ed occupazionali emersi, nonché con i precedenti percorsi educativi, formativi e professionali dei corsisti.
La durata minima di un corso di formazione Professionale è di 8 ore, alle quali verranno aggiunti i moduli obbligatori relativi ai temi della sicurezza sui luoghi di lavoro e ai diritti e doveri dei lavoratori temporanei. I moduli obbligatori possono essere esclusi dalla programmazione del corso solo nel caso in cui tutti i partecipanti iscritti possano attestarne la frequenza all’interno di un corso svolto in precedenza.
La durata massima dei corsi di formazione Professionale, in regime ordinario, è fissata in 250 ore. Oltre le 250 ore i corsi di formazione professionale dovranno essere preceduti da uno specifico Accordo sottoscritto unitariamente dalle Organizzazioni Sindacali a livello territoriale.
Un percorso di formazione Professionale può prevedere, sebbene non in via esclusiva, anche moduli “trasversali” quali, a titolo indicativo e non esaustivo:
- capacità di diagnosi;
- capacità di relazione e comunicazione;
- capacità di risoluzione dei problemi;
- capacità di diagnosi in merito al potenziamento dell’autoapprendimento;
- capacità di sviluppo di soluzioni creative e propositive.